Privacy Policy

Informativa ex art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016 relativa ai  dati raccolti presso l’interessato.

Rosandra S.r.l. di Edvino Jerian & C.  (d’ora in avanti, anche “la Società”), con sede legale in Via Travnik, 3 – 34018 San Dorligo della Valle (TS) in persona del suo legale rappresentante pro-tempore, anche quale titolare di contratto di affitto aziendale della Jerian snc di Viviana Mosetti & C nonché del diritto di utilizzo del marchio della stessa,

Le fornisce la presente informativa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE  n. 679/2016, c.d. “GDPR” (d’ora in avanti, in breve, anche “Informativa”), e ciò in qualità di Titolare del Trattamento dei dati personali da Lei volontariamente comunicati (verbalmente, tramite biglietto da visita, curriculum vitae, via e-mail agli indirizzi info@jerian.it e/o info@rosandra.it, attraverso i siti web www.jerian.it  e/o www.rosandra.it, ecc.) e con ciò assumendo la qualifica di “interessato dal trattamento dei dati personali”.

1 – Identità e dati di contatto del Titolare e del Responsabile del Trattamento dei dati personali.

È titolare del trattamento dei dati personali: Rosandra S.r.l. di Edvino Jerian & C., in Via Travnik, 3 – 34018 San Dorligo della Valle (TS) CF: 00667400329 e P.IVA: 00667400329, Tel. 040 820341, Mail:info@jerian.it,   info@rosandra.it , PEC: rosandra@pec.it.

È responsabile del trattamento dei dati personali: Edvino Jerian, domiciliato per l’incarico presso la sede sociale, e nominato in forza di incarico in data 10 maggio 2018 . Dati di contatto:

Tel. 040 820341, Mail: info@rosandra.it ,  PEC: rosandra@pec.it.

2 – Finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali e relativa base giuridica.

I Suoi dati personali saranno trattati:

(a) senza il Suo consenso (articolo 6, lettere b, c, f, GDPR), per le seguenti finalità:

  • adempiere gli obblighi precontrattuali e contrattuali derivanti dal conferimento di un eventuale incarico professionale;
  • rispettare le disposizioni di leggi e regolamenti (nazionali o comunitari), oppure eseguire un ordine di Autorità giudiziarie o di organismi di vigilanza ai quali l’azienda è soggetta;

(b) con il Suo consenso (articolo 7, GDPR), per le seguenti finalità:

  1. organizzazione di eventi, incontri, convegni e seminari, anche volti alla formazione professionale;
  2. attività di marketing di vario tipo, distribuzione di materiale a carattere informativo e promozionale, l’invio di newsletter e pubblicazioni, gestione di survey e questionari, anche relativi al grado di soddisfazione della clientela.
  3. Attività di selezione e assunzione del personale dipendente aziendale (Curriculum Vitae)

Il conferimento dei dati per le finalità di cui alla precedente sezione (a) è obbligatorio. La mancanza dei dati e/o l’eventuale espresso rifiuto al trattamento comporterà l’impossibilità per il titolare di eseguire il contratto oppure la possibile violazione di disposizioni legislative o regolamentari (nazionali o comunitarie) o di richieste delle Autorità competenti.

Il conferimento dei dati per le finalità di cui alla precedente sezione (b) è facoltativo, con la conseguenza che Lei potrà decidere di non fornire il Suo consenso, ovvero di revocarlo in qualsiasi momento.

3 – Categorie di dati personali trattati.

Nell’ambito delle finalità dei trattamenti evidenziati al precedente paragrafo, saranno trattati unicamente dati personali aventi a oggetto, a titolo esemplificativo e non esaustivo, nome e cognome, codice fiscale, numero di partita IVA, residenza, domicilio, sede del luogo di lavoro, indirizzo mail o PEC, numero di telefono e fax, con riferimento all’“interessato dal trattamento dei dati personali”.

4 – Categorie di destinatari dei dati personali.

Per le finalità di cui al precedente paragrafo 2 i dati personali da Lei forniti potranno essere resi accessibili:

  1. a dipendenti e collaboratori nella loro qualità di soggetti autorizzati al trattamento dei dati (o c.d. “incaricati al trattamento”) ai sensi dell’art. 29 del GDPR;
  2. a terzi soggetti che svolgono attività esternalizzate per conto dell’azienda, nella loro qualità di responsabili del trattamento (art. 28 del GDPR);
  3. ad Autorità giudiziarie o di vigilanza, amministrazioni, enti ed organismi pubblici (nazionali ed esteri).

5 – Modalità di trattamento e conservazione dei dati personali.

La gestione e la conservazione dei dati personali raccolti avvengono tramite il server e/o su supporto cartaceo ubicati e conservati all’interno della sede della Società nonché posti nella disponibilità di società e/o persone fisiche terze espressamente incaricate dalla Società e debitamente nominate quali responsabili del trattamento.

I Suoi dati personali non saranno oggetto di diffusione.

6 – Periodo di conservazione dei dati personali.

I dati personali raccolti per le finalità indicate al precedente paragrafo 2 nella sezione (a), conferimento obbligatorio, saranno trattati e conservati per tutta la durata del rapporto professionale/commerciale instaurato.

A decorrere dalla data di cessazione di tale rapporto, per qualsivoglia ragione o causa, i dati saranno conservati per la durata dei termini prescrizionali applicabili ex lege.

I dati personali raccolti per le finalità indicate al precedente paragrafo 2 nella sezione (b), conferimento facoltativo, saranno trattati e conservati per il tempo strettamente necessario all’adempimento di tali finalità e comunque per non oltre 5 anni dalla data del Suo consenso.

Relativamente alla sezione (b) punto 3 (Curriculum Vitae) si precisa che i dati saranno conservati per il periodo necessario alla valutazione e comunque non oltre il semestre solare (1° luglio o 1° gennaio) successivo al loro ricevimento. Nel caso di ricevimento a meno di sessanta giorni da dette scadenze, il termine si intende prorogato al semestre immediatamente successivo.

7 – Diritti esercitabili.

In conformità a quanto previsto nel Capo III, Sezione I, GDPR, Lei può esercitare i diritti ivi richiamati ed in particolare:

  • Diritto di accesso – Ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguarda e, in tal caso, ricevere informazioni relative, in particolare, a: finalità del trattamento, categorie di dati personali trattati e periodo di conservazione, destinatari cui questi possono essere comunicati (art. 15, GDPR);
  • Diritto di rettifica – Ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa (art. 16, GDPR);
  • Diritto alla cancellazione – Ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che La riguardano, nei casi previsti dal GDPR (art. 17, GDPR);
  • Diritto di limitazione del trattamento – Ottenere la limitazione del trattamento, nei casi previsti dal GDPR (art. 18, GDPR);
  • Diritto alla portabilità di dati – Ottenere i dati personali in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e facoltà di trasmetterli ad altro titolare del trattamento dei dati personali (art. 20, GDPR);
  • Diritto di opposizione – Opporsi al trattamento dei dati personali che La riguardano, salvo che sussistano motivi legittimi per continuare il trattamento (articolo 21, GDPR);
  • Diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo – Proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Piazza di Montecitorio n. 121, 00186, Roma (RM).

 

Lei potrà esercitare tali diritti mediante l’invio della relativa richiesta a mezzo invio di raccomandata con ricevuta di ritorno o mediante posta elettronica ai seguenti indirizzi:  

info@jerian.it o info@rosandra.it o PEC:  rosandra@pec.it .