Clafoutis alle ciliegie La nostra interpretazione di uno dei più semplici dolci casalinghi francesi. Ciliegie, uova, burro, latte, farina e un pizzico di sale.
Polentina alle ciliegie E’ la stagione delle ciliegie. E dura poco… Perchè non approfittarne? Per la polentina noi utilizziamo solo ciliegie fresche di stagione denocciolate al momento del loro utilizzo.
Sacher Dolce Mamma Una torta particolare pensata per la Festa della Mamma. La nostra Sacher classica ma rettangolare , farcita con passata di albicocca e decorata con scritta e cuore in marzapane.
Le margherite Un dolce semplice monoporzione : un piccolo pensiero per la festa della mamma Eclair con glassa gialla al cioccolato bianco farcito a scelta con crema chantilly o crema pasticcera e decorato con margherite in marzapane.
Granatine Classico dolce da gustare a fine pranzo o semplicemente in compagnia. fondo bisquit con panna fresca montata e cioccolato fondente.
Cannoli alla Ricotta Cannoli siciliani ripieni di ricotta fresca arricchita da gocce di cioccolato e frutta candita, guarniti con ciliege candite.
Plodnwald Golose pastine alla marmellata di mirtillo o lamponi . guarnite con cioccolato e piccoli frutti di bosco
Tartufoni Un classico della pasticceria: morbidissima crema parigina ottenuta cuocendo panna, burro e cioccolato ricoperta da cioccolato fondente e passata nel cacao in polvere.
Pastine al Cioccolato E’ partita la nostra stagione del cioccolato. Declinato in mille varietà, il cioccolato è il nostro protagonista dei mesi invernali e ci accompagnerà fino alla fine della primavera. Pastine al cioccolato ma anche fantasie croccanti, filetti d’arancio, bicchierini fondenti per gustare i liquori a fine pasto ricoperti di fondente, praline fondenti, al latte e al […]
Gelatine alla Frutta Morbidissime gelatine alla frutta nei gusti assortiti : mela, lampone, fragola, arancio, mora, limone e ananas. Tutte fresche e di nostra produzione.
Portoghesi Delizione pastine a base di pasta sfoglia farcita con crema all’uovo. Nostro riadattamento del più tipico dolce di Lisbona, chiamato Pasteis de Belem, dalla zona della città in cui il dolce venne preparato per la prima volta nel monastero di Sao Jeronimo